Autism Special Force

La collaborazione tra la cooperativa Universiis e Progettoautismo FVG ha dato vita al progetto Autism Special Force.
Il progetto mira a fornire un percorso abilitativo altamente personalizzato e di qualità, basato sulle tecniche, i principi e le strategie comportamentali, riconosciute come efficaci per il trattamento delle persone con disturbi dello spettro autistico dalle linee guida nazionali, operando costantemente sulla modifica dei comportamenti inadeguati e la promozione di quelli positivi.

Al progetto possono accedere bambini dai 2 anni, che lavorano con operatori specializzati in rapporto 1:1 in contesti individuali o di piccolo gruppo, partecipando a sessioni settimanali (da 2 a 5) da 1-2 ore ciascuna che mirano a potenziare le seguenti aree: comunicazione e linguaggio sociale, interazione sociale, gioco libero e strutturato, imitazione, autonomia personale, abilità di discriminazione e categorizzazione, attenzione e memoria e competenze scolari.
Il progetto prevede anche la formazione continua degli operatori rispetto a tematiche specifiche relative ai disturbi dello spettro autistico.

All’interno di Home Special Home vi è inoltre un’area adibita a box isolati acusticamente per l’abilitazione cognitivo comportamentali dei bambini con autismo medio grave, progettati con arredi fissi e zone filtro per attenuare i disturbi esterni, dotati di comfort visivo e ambientale grazie all’effetto “casette” per mettere a proprio agio i più piccoli.