

La Fondazione Progettoautismo FVG ha il grande onore di essere gemellata con due importanti istituzioni: la Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus di Milano e l’8° Reggimento Alpini di Venzone (UD).
Il gemellaggio con la Fondazione Don Carlo Gnocchi si è realizzato proprio grazie alla lunga amicizia che questa realtà intrattiene con gli Alpini dell’8° Reggimento di Venzone, attraverso la quale abbiamo approfondito la conoscenza dell’opera del Beato Don Carlo Gnocchi, che proprio nelle fila dell’Ottavo aveva prestato servizio come Cappellano Militare nella Campagna di Grecia del 1940.
Ci siamo ispirati a Don Carlo quando abbiamo scelto di intraprendere il nostro percorso che vuole creare un futuro per i “ragazzi speciali” cercando di colmare le lacune istituzionali in materia di autismo. Dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi abbiamo preso l’esempio di come il “mettere al centro la persona” e il guardare al futuro dei nostri ragazzi, anche attraverso lo studio e la ricerca, sia la strada da percorrere per raggiungere il nostro importante obiettivo.
Questo gemellaggio ci dà la possibilità di avere una “consulenza” da parte di una realtà che opera da oltre 70 anni accanto ai più fragili, consolidando nel tempo un legame fatto di profonda stima e una sentita amicizia.
Ci pregiamo inoltre di poter custodire all’interno di Home Special Home, la nostra sede, una reliquia del Beato Don Carlo Gnocchi, che è esposta all’ingresso del centro, affinché Don Carlo ci protegga e ci guidi nella nostra missione.
Il rapporto con l’8° Reggimento Alpini è un legame indissolubile presente sin dagli albori di Progettoautismo FVG.
Il gemellaggio è stato una naturale conseguenza di anni di amicizia e numerose collaborazioni e nasce innanzitutto per la vicinanza che il Reggimento ha voluto rappresentare ad alcuni colleghi con figli nello spettro autistico.
Molti dei militari dell’Ottavo, al di fuori del proprio orario di servizio, hanno prestato e prestano volontariato all’interno della Fondazione e molti di loro ci sostengono anche con donazioni, contributi e destinazione del proprio 5×1000 a #PAFVG.
La cerimonia del gemellaggio si è tenuta all’interno della Caserma “Feruglio” di Venzone (UD) nel corso di una semplice ma significativa cerimonia.