AUTISM SPECIAL FORCE: una rete inter-istituzionale e di cittadinanza attiva sul territorio dell’Ambito Udinese a favore degli autismi, promossa dai “genitori dell’autismo”.
L’autismo è forse la disabilità più diffusa, ma il termine che vorremmo adoperare è ‘disabilità comune’: una persona su 80 nasconde autismi, ovvero funzionamenti ‘alternativi’ della consapevolezza di sé e del prossimo.
Si possono riscontrare in un ampio spettro, dai più lievi fino ai più gravi.
Una persona lievemente autistica, ancora , potrebbe essere ignara della sua condizione: questa è un’alternativa dello sviluppo cerebrale, una condizione che accompagna per tutta la vita, ma non nega la completa autosufficienza.