AUTISMO ED ETICA NELLA REGOLAZIONE DEI SERVIZI

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:news

comunicato stampa del presidente della Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle Loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia

Il caso della mamma friulana che piange per la sospensione del servizio di aiuto alla propria figlia con autismo, a causa dei ritardi nei pagamenti dell’azienda sanitaria ad una struttura privata del territorio, impone alla Consulta Regionale delle Persone con Disabilita e le loro Famiglie, assieme all’associazione Progettoautismo fvg, una serie di riflessioni
La prima, riguarda la carenza o la mancanza di servizi per l’autismo sul territorio friulano; la problematica non è solo regionale, ma questo non ci conforta.
Mancano buoni servizi erogati con continuità, sia per i bambini sia per i ragazzi. Non parliamo poi, del trattamento riservato agli adulti o per il dopodinoi. Tale situazione è molto grave e riguarda centinaia di persone.
Tutto questo è inaccettabile perché, crea monopoli di servizi, non sempre di qualità. Pertanto la Regione FVG, le Aziende Sanitarie e i Comuni, dovrebbero essere impegnati con decisione e concretezza a far crescere nuove realtà pubbliche e di privato sociale, con standard tariffari equi che possano erogare servizi ad una realtà che, se trascurata rischia di implodere con conseguenze devastanti per tutti.