- presidente: Paolo Plossi, Ph.D., Monfalcone, esperto di analisi ambientale ed effetti tossici delle sostanze inquinanti
- Prof. Lucio Cottini, PhD psicologo e ordinario della cattedra di Scienze dell’Educazione Speciale presso l’Ateneo udinese e quello di Urbino
- Dott. Simone Zorzi, psicologo responsabile psico-educativo esperto disabilità intellettive dell’Ass. 4 Mediofriuli
- Dott.ssa Elena Gorini, psicologa psicoterapeuta esperta di tecniche comportamentali e responsabile servizi per l’autismo dell’ausl e del Samarotto di Treviso
- Dott. Giovanni Miselli, PhD psicologo e psicoterapeuta, dott. Di ricerca e analista del comportamento, Membro del Consiglio direttivo di IESCUM, psicologo dirigente AUSL Reggio Emilia
- Paolo Plossi, Ph.D., Monfalcone, esperto di analisi ambientale ed effetti tossici delle sostanze inquinanti
- Dott. Dario Bossi, Trieste, medico chirurgo membro dell’ISDE (International Society of Doctors for the Environment)
- Dott. Matteo Faberi, psicologo e pedagogista e istruttore del metodo A.I.T. Auditory Integration Training Bérard programma di rieducazione uditiva del dottor Guy Bérard, di Salò Brescia
- Dott. Giovanni Grube, psicologo iscritto all’Ordine e psicoterapeuta esperto di tecniche comportamentali di Trieste
- Dott.ssa Sara Manazzone, psicologa iscritto all’Ordine e psicoterapeuta esperta di tecniche comportamentali di Trieste
- Dott.ssa Caterina Pravisan, psicologa iscritta all’Ordine ed esperta di tecniche comportamentali di Trieste
- Dott. Giovanni Ruocco, medico chirurgo e osteopata di Udine
- Dott.ssa Maria Grazia Zanol, pediatra di base di Udine
- Dott.ssa Donatella Poz, medico chirurgo, specialità in farmacologia clinica e lavoro in patologia clinica, Udine
- Carlo Zoratti, regista esperto di sessualità e autismo vincitore di numerosi premi in Italia e nel mondo con The Special Need, film sulle esigenze speciali di un ragazzo autistico patrocinato e con la consulenza scientifica di Progettoautismo fvg