DA VENZONE ALL’AFGHANISTAN

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:news
L’8° Reggimento Alpini e la Fondazione Progettoautismo FVG uniti per gli auguri di Natale

Nel corso della cerimonia conferite anche le tessere di socio onorario della Fondazione Progettoautismo FVG all’8° Reggimento Alpini, alla Fondazione Beato Don Gnocchi e al giornalista Toni Capuozzo.

Si è svolta oggi in videoconferenza una cerimonia di auguri e saluti rivolta a tutto il personale del distaccamento dell’8° Reggimento Alpini in missione di pace in Afghanistan.
Presenti in loco il Ten.Col. Enrico Baisero, il Primo Luogotenente Franco Matiz, una rappresentanza del personale di stanza presso la Caserma Feruglio di Venzone, nonché la presidente della Fondazione Progettoautismo FVG onlus, Elena Bulfone, il presidente della Sezione ANA di Gemona del Friuli Ivo Del Negro e il Sindaco di Tavagnacco Moreno Lirutti; collegati via Skype direttamente dall’Afghanistan il Col. Franco De Favero, Comandante dell’8° Reggimento Alpini e il Primo Luogotenente Renato Ciabrelli, Don Vincenzo Barbante, Presidente della Fondazione Beato Don Carlo Gnocchi e il dott. Danilo Carena responsabile del Servizio Promozione Eventi, il giornalista Toni Capuozzo, il rappresentante dell’ANA di Cividale del Friuli Gianluigi Parpinel, la dott.ssa Francesca De Lotto, i rappresentanti delle associazione partecipate della Fondazione Progettoautismo FVG, Il Bruco e la Farfalla di Paularo (UD), VoicomeNoi di Monfalcone (GO) e La Casa dell’autismo di Pordenone, e il consiglio direttivo di Progettoautismo FVG.
Il Ten.Col. Baisero nel ruolo di ospite dell’evento, dopo aver fatto gli onori di casa e presentato tutti gli intervenuti, ha passato la parola alla presidente di Progettoautismo Bulfone: “Mi sento onorata di poter essere qui assieme a tutti voi, questo è stato un anno molto difficile ma in un certo senso anche speciale: ci ha costretti a immaginare nuovi progetti che saranno la base di partenza per le future attività della nostra Fondazione. Il sogno di una nuova vita per le nostre persone non si è mai fermato e questo anche grazie alla vicinanza dell’8° Reggimento Alpini, della Fondazione Beato Don Gnocchi e di Toni Capuozzo.”
La parola quindi passa a Don Barbante, la cui Fondazione condivide già dal 2006 un percorso di intenti assieme all’8° Reggimento: “Chiunque si trovi in difficoltà deve sapere che non è solo, e in questa frase è racchiusa la vicinanza tra la nostra Fondazione e il corpo degli Alpini, che davanti alle sfide non si fermano mai. Questo anno singolare ci ha fatto capire quanto siamo fragili e esposti ed abbiamo riscoperto il valore della solidarietà.”
È il turno di Capuozzo che ha voluto sottolineare come questi auguri rivolti ai nostri militari in missione giungano da una situazione sicuramente diversa, ma ugualmente non facile, nella speranza che al loro rientro in patria “possiate abbracciarvi serenamente con i vostri cari. A voi amici Alpini e a Progettoautismo mi legano sentimenti di affetto e vicinanza. Ringrazio Progettoautismo perché con forza e al contempo serenità ha fatto emergere la questione autismo, aiutando famiglie altrimenti sole.”
Il Ten.Col. Baisero ha quindi presentato la dott.sa De Lotto, angelo custode di Samir e Khadim, un ragazzo afghano affetto da autismo e suo padre, portati all’attenzione dell’8° Reggimento e di Progettoautismo, che potranno beneficiare di un aiuto economico e fattivo da parte della Fondazione friulana.
Si prosegue con un rapido giro di auguri e saluti da parte del presidente della Sezione ANA di Gemona Del Negro e del rappresentante dell’ANA di Cividale Parpinel, quest’ultimo intervenuto in rappresentanza del presidente di sezione Ruocco.
In collegamento dall’Afghanistan prende quindi parola il Col. Comandante dell’ottavo De Favero. Ecco le sue parole: “Sono emozionato dal valore e dall’eccellenza rappresentati qui oggi: il filo rosso della solidarietà che ci unisce è un legame indissolubile. Oggi vi porto il saluto anche della Task Force Arena che vede 500 donne e uomini provenienti dalle nostre quattro forze armate e che qui operano sotto la bandiera dell’8° Reggimento. Il mio augurio è che il 2021 sia un anno diverso da quello che abbiamo appena trascorso e sia ispirato da nuove spinte morali.”
“Oggi provo un sentimento particolare, solitamente era mio compito organizzare gli auguri natalizi ai nostri militari in missione, ed invece oggi sono io da questa parte. Vi ringrazio per questo sentimento di vicinanza” aggiunge il L.te Ciabrelli collegato da Herat.
La cerimonia entra quindi nel vivo e vengono consegnate virtualmente le tessere di socio onorario di Progettoautismo FVG all’8° Reggimento Alpini, alla Fondazione Beato Don Gnocchi e a Toni Capuozzo da parte della presidente Bulfone. Un emozionato Ten.Col. Baisero, per un momento nel ruolo di direttore generale di Fondazione Progettoautismo, sottolinea come questa iniziativa sia frutto di una proposta generosa ma silenziosa di Michele Manco, storico collaboratore della Fondazione.
Bulfone presenta dunque le tre associazioni partecipate che la Fondazione si pregia di supportare: Il Bruco e la Farfalla di Paularo (UD), VoicomeNoi di Monfalcone (GO) e La Casa dell’autismo di Pordenone che rispondono alle esigenze del territorio in materia di autismo e che la Fondazione supporta regalando loro esperienza e know-how.
Non potendo essere presente fisicamente, viene infine trasmesso un video messaggio di saluti del vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia Dott. Riccardo Riccardi, che esprime la sua stima incondizionata per i nuovi soci onorari, impegnandosi personalmente affinché non venga fatto mancare il supporto alla Fondazione Progettoautismo FVG da parte della Regione Friuli Venezia Giulia.
A chiusura del momento conviviale e come regalo di Natale virtuale, viene trasmesso il video realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale di Progettoautismo, che come dono natalizio hanno scelto di reinterpretare il brano “Non avere paura” di Tommaso Paradiso.