La Fondazione Friuli ha nuovamente scelto di sostenere Progettoautismo FVG per migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone con autismo e quella dei loro familiari. Il generoso contributo recentemente concesso dalla Fondazione permetterà infatti la realizzazione di una serie di indispensabili lavori di ristrutturazione presso il centro ‘Home Special Home’. Potremo a breve realizzare interventi importanti quali l’implementazione di un sistema di controllo degli accessi (per assicurare la sicurezza di coloro che frequentano il centro) e di nuovi impianti di climatizzazione degli ambienti, oltre a lavori sulla pannellatura esterna e sulla pavimentazione interna.
La nostra Presidente Elena Bulfone ha commentato: “La sicurezza e il benessere di coloro che frequentano il centro è di fondamentale importanza, specialmente perché si tratta di persone vulnerabili ed ipersensibili all’ambiente che li circonda. Non si tratterà solamente di modifiche funzionali: il design dei locali sarà curato anche nella bellezza e nell’armonia delle forme ricercate con cura ed attenzione coinvolgendo anche le persone con autismo stesse. La pannellatura esterna permetterà infatti la realizzazione di un grande murale realizzato dai ragazzi del nostro “Atelier Noway”. Inoltre, sarà ripristinato il pavimento in legno del locale da adibire a stanza multisensoriale dove sarà altresì installata una parete manovrabile insonorizzata. Siamo davvero grati a Fondazione Friuli per il loro sostegno nella realizzazione di questi interventi”.