Progettoautismo FVG è stato il beneficiario prescelto della serata Aiuta ad Aiutare, svoltasi al Teatro Modena di Palmanova domenica 7 luglio, con un ospite d’eccezione – il professor Mauro Ferrari, presidente del Consiglio Europeo della Ricerca – accompagnato dalla Rhythm and Blues Band di Cividale. La serata ha raccolto fondi per l’impianto di riscaldamento e raffreddamento della palestra del nostro centro Home Special Home a Feletto. Qui sotto riportiamo il discorso della nostra Presidente, Elena Bulfone. Alla fine della serata Alessandro, uno dei nostri ragazzi, ha donato al professore per il suo 60esimo compleanno la sua opera “La mia vita spericolata”(dipinta sulle note di Vasco) per attestare la nostra grande stima.
“Ringraziamo innanzitutto il Sindaco Francesco Martines, l’amico Giuliano Gemo di Unesco Cities Marathon, Azalea.it, Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia e il Prof. Mauro Ferrari per l’organizzazione di questa serata e per avere scelto di sostenere Progettoautismo FVG.
Progettoautismo FVG è un’associazione di genitori che 13 fa si sono uniti per dare risposte concrete ai loro figli con autismo, e ai figli di tante famiglie, attraverso fondi propri e il sostegno della Regione FVG.
In tre anni abbiamo acquistato e ristrutturato un fabbricato di 2700 mq + 5000mq di scoperto – il nostro centro Home Special Home – in cui 90 persone dai 2 anni fino a età adulta trovano sostegno, assistenza e strategie mirate a migliorare la loro vita e a creare indipendenza ed autonomia.
Il centro, realizzato con i criteri di accessibilità, è dotato di laboratori e box di riabilitazione, palestra e sala polifunzionale per attività sportive e culturali ricreative, ed un’area residenziale per progetti d’indipendenza di 600 MQ, inaugurata a novembre 2018 – i nostri gruppi appartamento dove adulti on autismo possono sperimentare l’ autonomia dalla famiglia.
Numerosi sono anche i progetti e i servizi in aiuto alle famiglie in convenzione con l’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine.
Per noi è un grande onore essere sostenuti dal prof. Mauro Ferrari, presidente del CONSORZIO EUROPEO della RICERCA (European Research Council).
Voglio solo a tal proposito ricordare che le persone con autismo sono davvero tante – ad oggi 1 su 100 nati – e soffrono di importanti discriminazioni nella vita di tutti i giorni.
Voglio inoltre ricordare al Prof. Ferrari che ancora oggi le numerose comorbidità associate all’autismo sia quelle fisiche (alterazioni e disfunzionalità intestinali, epilessia…) che quelle psichiatriche sono poco indagate, assistite e curate.
In Friuli Venezia Giulia non abbiamo psichiatri per età adulta che prendono in carico le nostre persone: se uno dei nostri figli sta male e reagisce in modo inappropriato a volte con aggressività o autolesionismo non si indaga, ma si dà semplicemente la colpa all’autismo.
C’è bisogno di rete, rete con la ricerca; è importante agire presto e bene in collaborazione con le famiglie. Un proverbio africano dice:se vuoi andare veloce corri da solo, se vuoi andare lontano vai assieme – e noi crediamo che sia proprio così!
Il ricavato di questa serata verrà indirizzato alla la realizzazione dell’impianto di riscaldamento e raffreddamento delle palestre all’interno del centro Home Special Home. Grazie a tutti gli organizzatori e a tutti i presenti per la vostra vicinanza e generosità. Grazie!”