PROGETTO “FOR NOTHING”: AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA CARREFOUR E PROGETTOAUTISMO FVG

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:news

Si rinnova la sinergia tra il colosso francese della grande distribuzione e la fondazione presieduta da Elena Bulfone dopo l’esperienza dell’Ora Quieta

PROGETTO “FOR NOTHING”: IL VALORE UMANO DELL’AUTISMO
AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA CARREFOUR E PROGETTOAUTISMO FVG

Ai blocchi di partenza l’attività protolavorativa per persone con disturbi dello spettro autistico ideata e curata dalla Fondazione di Feletto Umberto

Prende il via lunedì 16 gennaio 2023 il primo appuntamento a Carrefour Udine con il progetto For Nothing, una serie di attività pre-lavorative per persone con disturbo dello spettro autistico, ideato e curato dalla Fondazione Progettoautismo fvg.

Nell’ambito del progetto For Nothing, già attivo in 3 imprese locali e supportato da ENAIP FVG attraverso la formula stage-tirocinio, un gruppo di otto adulti con questo disturbo svolgerà le attività all’interno dell’ipermercato Carrefour di Udine, affiancando gli operatori in servizio nei compiti di sistemazione degli scaffali e controllo scadenze dei prodotti.

Lavoro ma non solo: ci sarà infatti spazio per i momenti di socializzazione con i dipendenti dell’Ipermercato durante la pausa caffè.

È la prima volta che questo genere di progetti si realizza nella grande distribuzione.  Carrefour non è nuova ad iniziative che aprono le porte all’autismo: già nel 2017, sempre in collaborazione con Progettoautismo fvg, fu il primo supermercato italiano a realizzare la Quiet Hour, l’Ora Quieta, un’ora in cui suoni ed annunci vengono evitati e le luci vengono attenuate per permettere alle persone con disturbi dello spettro autistico di effettuare la spesa senza sovraccarichi sensoriali. Grazie a questo progetto, che ha visto anche la realizzazione di un’applicazione dedicata per verificare il servizio e richiedere il prolungamento di mezz’ora del tempo concesso, Carrefour Tavagnacco ha vinto il premio Italia e nel corso della terza edizione della convention Women Leaders & Diversity tenutasi a Parigi il 29 e il 30 novembre 2017, dedicata al tema della valorizzazione delle differenze e dell’inclusione, Carrefour Tavagnacco si è inoltre aggiudicata il premio mondiale Store Social Innovation Manager alla presenza del ministro francese della Pari Opportunità.

“All’interno di questa cornice etica si colloca la collaborazione tra Fondazione Progettoautismo FVG Onlus e Carrefour.” dichiara la presidente della Fondazione PA FVG Elena Bulfone “Il supermercato assume una valenza umana fondamentale: è individuato come luogo elettivo idoneo ad ospitare attività socializzanti ed occupazionali per alcuni dei nostri ospiti adulti del progetto adulti. I nostri ragazzi presteranno la loro opera occupazionale gratuita e volontaria con supporto e la supervisione dei loro operatori presso la sede Carrefour di Udine. I vantaggi di questo percorso a livello di inclusione sociale e promozione della percezione del valore della persona autistica nella vita lavorativa e sociale sono molteplici. L’ipermercato Carrefour offrendo a persone con disturbi dello spettro autistico la possibilità di svolgere un’attività occupazionale formativa, arricchente e socialmente utile in un contesto pubblico alla presenza della clientela, permette ai frequentatori del punto vendita e ai propri dipendenti di apprezzare il valore umano delle nostre persone e nello stesso tempo di migliorare l’empatia e l’atteggiamento sereno e accogliente nei confronti chi si trova in una condizione di disabilità cognitiva e autismo. Contestualmente nel momento conviviale della pausa caffè si creeranno concrete occasioni di incontro con il personale del punto vendita, pertanto le nostre persone con autismo potranno migliorare alcune abilità fondamentali per il loro sviluppo emotivo relazionale e la loro crescita personale. Ringraziamo Carrefour Udine in particolare il direttore e la responsabile cliente Davia Mattiussi per questa enorme opportunità di crescita. Tutto ciò sarà una grande vetrina per attestare il valore delle abilità residue di persone con autismo grave e la necessità sempre più impellente di esporle in maniera controllata e mediata a stimoli lavorativi, sociali e ambientali per offrire loro una vita piena di valore e significato.

“La Responsabilità Sociale d’Impresa è estremamente importante per Carrefour Italia, da sempre sensibile alle fragilità sul territorio. Abbiamo avviato un importante rapporto con la fondazione PA FVG sostenendo le sue attività attraverso la promozione di servizi e competenze. Tutto ciò è una grande opportunità di crescita per il nostro territorio e lo sviluppo di partnership win-win-win: vincenti per l’azienda, per l’ente non profit e per la comunità è il nuovo orizzonte dell’inclusione.” dichiara il direttore dell’ipermercato Carrefour di Udine, Andrea Matellon.