Grazie alla collaborazione dei Civici Musei di Udine con le varie associazioni del territorio e, in particolare, di Progettoautismo FVG ONLUS, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ed Ente Nazionale Sordi sono stati realizzati alcuni dispositivi per favorire la visita alla mostra “Mense e banchetti nella Udine rinascimentale” a persone con disabilità: video con l’interpretazione nel linguaggio dei segni e sottotitolati per sordi; video per persone con disabilità cognitive-relazionali, audio introduttivo per ciechi e ipovedenti.
Ringraziamo le dott.sse Deborah Munini e Giulia Tosoratti, collaboratrici di Progettoautismo FVG, che hanno riadattato e registrato i testi.
Con piacere condividiamo il lavoro diretto a persone con autismi e ritardo medio presentato in occasione del seminario “Museo senza barriere“, tenutosi lo scorso 3 dicembre.
Tutti i materiali possono essere fruiti dalle scuole primarie e secondarie, di seguito inviamo il link a cui poter accedere ai contributi: