“FACCIAMO UNA TRIPLA ALLA SOLIDARIETÁ”

Fondazione Progettoautismo fvg è charity partner unico delle mitiche Aquile di UEB Cividale

Due importanti realtà del territorio friulano come Progettoautismo fvg e United Eagles Basketball intraprendono assieme un cammino comune nel segno della solidarietà: la Fondazione di Feletto Umberto diventa Charity Partner unico della squadra di basket di Cividale del Friuli, segnando un importante punto a favore della vera inclusione nella società allargata delle persone con autismo e i loro familiari.

Una partnership nata soprattutto sulla base di una comunità di valori, a partire dal profondo legame con il territorio, per arrivare alla semplicità e genuinità d’intenti guardando, anche attraverso lo sport, al contesto sociale e alle iniziative di supporto per le fasce più deboli della nostra Regione.

Progettoautismo FVG, che attualmente supporta oltre 90 ragazzi e le loro famiglie, ha un  importante progetto in cantiere: edificare un villaggio di coresidenza (cohousing) dove le famiglie possano vivere vicine ai ragazzi che frequentano il centro diurno e contemporaneamente aiutarsi tra loro, costruendo abitazioni singole per famiglie/fratelli-sorelle con ampie aree comuni.
Per poter assicurare un futuro sereno e sicuro a questi ragazzi nel “dopodinoi” è fondamentale iniziare a pianificarlo e costruirlo “durantenoi“.

Il protocollo d’intesa ha come scopo principale quello di dare grande visibilità a Progettoautismo FVG, creando occasioni ed opportunità sociali e promozionali in favore della Fondazione.

Sono poche le squadre professionistiche ad avere un Charity Partner, a dimostrazione della sensibilità ed attenzione della dirigenza della Gesteco Basket nei confronti del territorio.

Lo spirito delle “Aquile” vede infatti lo sport non solo come momento agonistico ma anche come promotore di senso di appartenenza, gioia, piacere di stare insieme e soprattutto come funzione sociale per i giovani e condivisione con il territorio, un vero e proprio strumento in grado di abbattere tutte le barriere, siano esse culturali o psicologiche.