ROBERTO PIUMINI

Roberto Piumini è lo scrittore italiano per ragazzi più famoso, considerato l’erede di Gianni Rodari. Grazie ad amici comuni, gli abbiamo raccontato la storia della Fondazione Progettoautismo FVG, i vissuti dei ragazzi e delle ragazze che frequentano la Fondazione, il grande impegno di molti genitori per cercare di rendere la vita dei propri figli una vita “normale”, dove venissero evidenziati i talenti dei ragazzi e dove le esperienze vissute nel fantastico mondo di “Home Special Home”, fossero motivo di orgoglio.

Non aveva mai avuto modo di scrivere un testo sull’autismo e, grazie alla sua sensibilità ed al grande altruismo, ha voluto regalare a Progettoautismo FVG una bellissima poesia: “Sfarfallano”.

SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO SFARFALLANO

Una poesia di Roberto Piumini

Sfarfallano ostinati, e al silenzio
oppongono le smorfie della voce,
ridendo o piangendo, oscura lena
di una storia che è la loro storia,
e dentro il mondo, ardua, s’incastona.
Altri da loro, altri, ma non altri,
aggrovigliati e spinati d’amore,
come api che cacciano aspri pollini,
spendendosi la vita, in lunga lena,
aggrovigliati e strenui samurai,
insieme a loro corrono, e la casa,
la tana armoniosa e barbarica,
la casa, questa casa, in faccia al mondo.