Capofila: Regione Lazio Direzione regionale Inclusione sociale/LAZIOcrea
Regione Friuli Venezia Giulia/Azienda per l’Assistenza sanitaria n. 2 “Bassa Friulana Isontina”
Regione Calabria/Azienda Sanitaria Provinciale Crotone
Regione Molise Direzione Generale per la Salute

Responsabile scientifico
Prof. Fiorenzo Laghi – Sapienza Università di Roma

L’obiettivo generale del progetto è stato quello di sperimentare modelli di inclusione scolastica che integrino il secondo ciclo di istruzione con il mondo del lavoro. Al fine di facilitare la condivisione di buone prassi, la Regione Lazio ha coordinato il team interregionale e sono stati effettuati diversi incontri di formazione orizzontale, sia in presenza sia in modalità da remoto, con la partecipazione attiva di diversi attori territoriali delle realtà coinvolte, al fine di condividere particolari aree di problematicità ambientali, e i punti di forza, tenendo conto dei criteri di evidenza scientifica, sostenibilità e trasferibilità.

Fondazione Progettoautismo FVG ha preso attivamente parte al progetto mettendo a disposizione di tutti i partner la condivisione del proprio know-how e le buone prassi attive presso il centro Home Special Home. 
Qui di seguito potete visionare i video di approfondimento realizzati per il progetto dall’Area Welfare di Comunità.