RISORSE

Questa sezione nasce con l’obiettivo di diventare una piattaforma fruibile da tutte le persone che intendono approfondire le loro conoscenze sull’autismo: crediamo fortemente nella condivisione e divulgazione della conoscenza. Se hai materiali da segnalare non esitare a contattarci!

VIDEOMODELLING

APPROFONDISCI L'ARGOMENTO!

Progettoautismo FVG onlus all'interno del progetto "Biblioteca dei materiali" ha realizzato diversi videomodelling. Il Videomodelling è un tipo di intervento che sfrutta la potenzialità dell’apprendimento osservativo per insegnare vari tipi di abilità.

Consiste nell’insegnare attraverso l’esposizione ripetuta ad una videoregistrazione della durata non superiore ai 3-5 minuti nella quale un modello esegue correttamente e lentamente un compito costituito da una sequenza di comportamenti.

Nel video deve risaltare solo il comportamento che intendiamo insegnare. Non ci devono essere pause o stimoli percettivi che distraggono l’attenzione. Ci possono essere rinforzi uditivi (es. un “Bravo!” o un applauso) oppure, durante ogni azione, ci può essere la descrizione verbale di quello che viene fatto.

Le ricerche dimostrano che i trattamenti di video modeling risultano efficaci con diverse popolazioni, di diverse età e con diversi tipi di comportamento (Dowrick, 1999; Dowrick & Dove, 1980; Dowrick & Hood, 1981; Lasater & Brady, 1995; Maione & Mirenda, 2006).

Questo ha fatto recentemente accrescere l’interesse verso l’uso di tali tecniche, che si rivelano particolarmente utili per insegnare a persone con disturbi dello spettro autistico (Sherer et al., 2001).

È una tecnica derivante dal concetto di apprendimento per imitazione (= modeling) introdotto dagli studi di Bandura (1969, 1977), che dimostrarono come il modeling abbia un profondo impatto sullo sviluppo dei bambini i quali tendono ad acquisire una vasta gamma di abilità non attraverso la propria esperienza (apprendimento per prove ed errori), ma attraverso l’osservazione di altre persone che compiono quelle azioni.

Le recenti ricerche sui neuroni specchio (Rizzolatti e Gallese) supportano a livello fisiologico le affermazioni relative all’apprendimento via modeling.

VIDEOMODELLING DISPONIBILI:

SUPPORTI VISIVI

APPROFONDISCI L'ARGOMENTO!

coming soon

LIBRI

VIDEOMODELLING

APPROFONDISCI L'ARGOMENTO!

Progettoautismo FVG onlus all'interno del progetto "Biblioteca dei materiali" ha realizzato diversi videomodelling. Il Videomodelling è un tipo di intervento che sfrutta la potenzialità dell’apprendimento osservativo per insegnare vari tipi di abilità.

Consiste nell’insegnare attraverso l’esposizione ripetuta ad una videoregistrazione della durata non superiore ai 3-5 minuti nella quale un modello esegue correttamente e lentamente un compito costituito da una sequenza di comportamenti.

Nel video deve risaltare solo il comportamento che intendiamo insegnare. Non ci devono essere pause o stimoli percettivi che distraggono l’attenzione. Ci possono essere rinforzi uditivi (es. un “Bravo!” o un applauso) oppure, durante ogni azione, ci può essere la descrizione verbale di quello che viene fatto.

Le ricerche dimostrano che i trattamenti di video modeling risultano efficaci con diverse popolazioni, di diverse età e con diversi tipi di comportamento (Dowrick, 1999; Dowrick & Dove, 1980; Dowrick & Hood, 1981; Lasater & Brady, 1995; Maione & Mirenda, 2006).

Questo ha fatto recentemente accrescere l’interesse verso l’uso di tali tecniche, che si rivelano particolarmente utili per insegnare a persone con disturbi dello spettro autistico (Sherer et al., 2001).

È una tecnica derivante dal concetto di apprendimento per imitazione (= modeling) introdotto dagli studi di Bandura (1969, 1977), che dimostrarono come il modeling abbia un profondo impatto sullo sviluppo dei bambini i quali tendono ad acquisire una vasta gamma di abilità non attraverso la propria esperienza (apprendimento per prove ed errori), ma attraverso l’osservazione di altre persone che compiono quelle azioni.

Le recenti ricerche sui neuroni specchio (Rizzolatti e Gallese) supportano a livello fisiologico le affermazioni relative all’apprendimento via modeling.

VIDEOMODELLING DISPONIBILI:

SUPPORTI VISIVI

APPROFONDISCI L'ARGOMENTO!

coming soon